Iniziativa solidale portata avanti da personalità svizzere di spicco a favore della Catena della solidarietà
Fino al 30 aprile 2020 DJ Bobo, Stan Wawrinka, Christa Rigozzi, Fabrizio Casati, Bastian Baker o il premio nobel Jacques Dubochet mettono all’asta su Ricardo oggetti personali e occasioni d’incontro il cui ricavato sarà devoluto alla Catena della solidarietà. Con il progetto “Alors on Donne” lanciato nella Svizzera francese, 40 personalità svizzere molto apprezzate dal pubblico sostengono i cittadini più colpiti dalle conseguenze della crisi del coronavirus all’interno del paese. Dopo solo pochi giorni, l’importo provvisorio raggiunto dalle aste si attesta già oltre i 45’000.– franchi.
Dal 22 aprile 2020 su Ricardo è attiva un’asta di solidarietà molto particolare, organizzata a sostegno della Catena della solidarietà e che include straordinarie avventure, esclusivi cimeli preferiti e incontri indimenticabili con 40 personalità svizzere molto apprezzate dal pubblico, ovvero artisti del mondo della musica, della fotografia, del cinema e personalità provenienti dal settore mediatico, delle scienze, dello sport o della gastronomia, che hanno deciso di prendere parte a quest’iniziativa benefica. Le aste sono molto variegate e includono: un’esclusiva esperienza VIP per 12 persone al concerto per l’anniversario dei 30 anni di carriera di DJ BoBo, una racchetta e una polo di Stan Wawrinka, un invito al prossimo party di lancio della Varese Shoe Collection e di Meet & Greet con Christa Rigozzi, un’esperienza culinaria per due con Fabrizio Casati, incluso il corso di cucina live a “Gustando”, un poster originale MUMMENSCHANZ nel Circo Knie (Alfred Hofkunst, 1988), biglietti per il concerto inclusivi di pass per il backstage e incontro con Bastian Baker, fino ad arrivare a un corso privato di biofisica con il premio nobel Jacques Dubochet.
Finora le offerte hanno superato i 45’000.– franchi e mancano ancora due giorni alla chiusura delle aste
Le aste di beneficenza hanno registrato un’apertura coi fiocchi, raccogliendo in sole poche ore diverse migliaia di franchi. Nel corso della mattinata di lunedì 27 aprile 2020 l’importo provvisorio raggiunto superava già i 43’000.– franchi, a testimonianza della grande solidarietà mostrata dai cittadini svizzeri che hanno preso parte alle aste. Il ricavato totale sarà devoluto a favore della Catena della solidarietà, che offre aiuto immediato e un aiuto sociale in aggiunta a quello offerto dallo Stato. Gli importi raccolti saranno infatti devoluti ai cittadini più duramente colpiti dall’emergenza legata al coronavirus all’interno del paese. Le aste termineranno giovedì 30 aprile 2020 alle ore 18.
Informazioni in merito al progetto “Alors on donne”
A dare il via all’iniziativa di solidarietà “Alors on donne” è stata Aurelia Jaquier di TAKK, agenzia artistica della Svizzera francese direttamente colpita dal lockdown.
https://communication.ricardo.ch/it/alors-on-donne/
#RicardoForGood è un progetto di Ricardo che sostiene atleti e artisti che, per una buona causa, hanno deciso di mettere all’asta i loro pezzi unici preferiti.
Risorse multimediali:
– Panoramica di tutte le aste con video selfie (incl. sottotitoli)
– Video selfie in lingua originale (senza sottotitoli)
– Immagini delle personalità che prendono parte all’iniziativa
Contatti Ricardo:
Fuks, PR Manager, mojca.fuks@ricardo.ch
Contatti TAKK (per le interviste agli artisti):
Aurelia Jaquier, TAKK Productions, Tel. 079 624 00 07
Profilo di Ricardo
Ricardo è stata fondata a Baar (ZG) nel 1999. Negli ultimi 20 anni la piattaforma Ricardo è cresciuta fino a diventare uno dei marchi più forti del mercato online svizzero. Con oltre 3,7 milioni di utenti registrati, Ricardo è il leader dell’e-commerce svizzero. Dal 2015 Ricardo appartiene al gruppo di comunicazione svizzero TX Group.
www.ricardo.ch
Altri comunicati
Secondhand Day: per un’economia a zero sprechi
Al momento, solo il 2 percento dei beni di consumo venduti in Svizzera sono di seconda mano. Se i prodotti usati venissero acquistati e riutilizzati da altri, potremmo ridurre drasticamente le emissioni di CO2. Il primo Secondhand Day nazionale che si terrà il 26...
Retrospettiva Ricardo 2019: 590’000 utenti hanno acquistato 5 mio. di articoli
Nel corso del 2019, sulla piattaforma svizzera online Ricardo 590’000 acquirenti hanno acquistato 5,05 milioni di articoli, ovvero il 3% in più rispetto al 2018. L’oggetto più caro è stato un quadro di Cuno Amiet venduto per 115’000.– franchi attraverso la bacheca del...
Ricardo celebra un anniversario importante: 78 milioni di articoli venduti in 20 anni
In questi giorni Ricardo festeggia 20 anni di attività. Ad oggi sul marketplace online svizzero sono passati oltre 78 milioni di articoli per un valore di 8,5 miliardi di franchi. L’usato è trendy, l’economia circolare è sulla bocca di tutti e l’interesse per gli acquisti consapevoli è in crescita.
Come scoprire tutto su Ricardo?
Iscriviti
e unisciti alla più grande comunità di acquirenti e venditori in Svizzera.
Seguici
e guarda cosa facciamo.