Tendenze post-natalizie: appena scartati, i regali finiscono su Ricardo
Ah… La gioia del Natale! Sotto l’albero, il mucchio di regali fà brillare le stelle negli occhi di tutti. Purtroppo, quando i regali accuratamente scelti e confezionati vengono aperti, la gioia spesso cede il passo alla delusione.
Primo pensiero: mascherare la delusione, fai buon viso a cattivo gioco.Non offendere nessuno. Seconda missione: capire cosa fare con quelle calze a righe, quell’affascinante libro (che hai già letto), la vecchia bici militare del nonno, il profumo un po’ troppo dolce (che non metterai mai), il wok gigantesco, l’iPhone troppo vecchio, la giacca da sci troppo stretta o il portafoto digitale, che è molto pratico, ma che assomiglia molto a quello che hai appena disimballato due minuti fa. Terza e ultima idea: venderli su Ricardo, per darli a qualcuno che ne ha davvero bisogno.
Ricardo ha già visto da qualche anno un netto aumento del numero di annunci pubblicati dopo Natale. Nel 2018, 751.000 nuovi articoli sono stati pubblicati la settimana dopo Natale (il 4% in più rispetto a una settimana normale) e quest’anno, solo il 26 dicembre, sono stati pubblicati 73.000 nuovi annunci.
Quest’anno, Ricardo sta registrando un forte incremento nelle seguenti categorie dopo Natale: iPhone (dopo averne ricevuto uno nuovo, quello vecchio va in vendita), Moda & Accessori, Casa & Accessori.