Una giornata in piscina: consigli per sguazzare in modo sostenibile (con o senza bambini)
Vuoi avere la certezza di agire in modo sostenibile anche quando trascorri una giornata in piscina? Ecco alcuni consigli per nuotare e divertirsi senza sensi di colpa.
L’estate è arrivata e anche il caldo. Niente di meglio allora che trascorrere una giornata in piscina. Ma se vuoi portare con te qualcosa da mangiare, fare altro oltre che rilassarti al sole o portare con te i bambini, allora dovrai avere con te ogni genere di cose. E questo richiede organizzazione. Se in più vuoi avere la coscienza pulita, eccoti alcuni consigli per trascorrere un’allegra giornata “sostenibile” a bordo piscina.
Costumi da bagno sostenibili in PET riciclato
Il trend è chiaro: sempre più aziende cercano di produrre abbigliamento sostenibile. Questo vale anche per i costumi da bagno. Alcuni, ad esempio, sono realizzati con bottiglie di PET riciclate: 35 bottiglie producono un metro di tessuto che si asciuga rapidamente e protegge dai raggi UV. Naturalmente anche il telo da mare o il cappello possono essere realizzati con materiali sostenibili, come il cotone biologico ed equo-solidale oppure il lino sostenibile. Lo stesso vale per l’abbigliamento dei tuoi bambini. L’argomento ti interessa? Scopri di più qui.
Anche la crema solare può essere sostenibile
La crema solare è un elemento essenziale e non deve assolutamente mancare nella tua borsa da piscina. Il suo compito principale è quello di proteggere la pelle dal sole, ovviamente. Ma può farlo in diversi modi. Le creme solari convenzionali utilizzano filtri chimici. Tuttavia, si sospetta sempre più spesso che queste abbiano un effetto ormonale sull’organismo; si dice che alcune danneggino addirittura i reni e il fegato. Inoltre, si disperdono nella natura. La crema solare sostenibile è una soluzione alternativa. I minerali formano una pellicola tra la pelle e il sole. Agli albori di questa tecnologia, questo significava avere braccia, gambe e viso ricoperti da una patina bianca. Ma questo effetto è diminuito da quando i produttori sono passati alle nanoparticelle. Vale tuttavia la pena ricordare che l’ossido di titanio usato non è privo di pericoli. Poiché però l’ossido di titanio utilizzato nei prodotti di protezione solare non penetra nel corpo, non è ancora stato vietato, come spiega la rivista Öko-Test in un numero molto recente (giugno 2023).
Mangiare in piscina? Solo cibo confezionato in modo sostenibile!
Quando si prende il sole, si nuota, si gioca a pallone e ci si diverte, è inevitabile avere fame. Se vuoi portare con te cibo confezionato in modo sostenibile, la cosa migliore è optare per contenitori riutilizzabili. Metti i panini in scatole porta pranzo, anziché avvolgerli in carta stagnola. Invece delle cannucce di plastica, scegli quelle in bambù o acciaio così da poterle riutilizzare. In generale, è più ecologico scegliere posate o imballaggi che possono venir lavati e riutilizzati piuttosto che prodotti usa e getta. Lo stesso vale ovviamente per le bottiglie d’acqua. Ma probabilmente lo sai già da tempo!
Giocare? Sempre, ma in modo sostenibile per favore
Puoi trovare giocattoli realizzati in materiali sostenibili. Naturalmente i giochi in legno non sono adatti per essere portati in piscina, ma ci sono salvagenti in schiuma riciclata, braccioli in bioplastica e palloni da spiaggia in plastica riciclata o in lattice naturale.
Ti sembra una lista della spesa troppo lunga? Non è necessario acquistare tutto subito. Puoi farlo un po’ alla volta. Oppure comprare articoli di seconda mano. Non solo è più economico, ma anche più sostenibile.