Come posso vendere la mia bicicletta usata?
La primavera è finalmente arrivata. È ora di rimontare in sella alla tua fidata bicicletta oppure di rivenderla per comprarne una nuova. Il ritorno della bella stagione è il momento perfetto per mettere in vendita la tua due ruote. Ma come fare? Abbiamo cinque consigli per aiutarti.
Sicuramente conoscerai questa situazione: la tua vecchia bicicletta è chiusa in cantina, ad occupare spazio ed accumulare polvere. Perché non venderla? In questo modo prenderai tre piccioni con una fava. Innanzitutto, regalerai una seconda vita a quella povera bici trascurata da troppo tempo. In secondo luogo, guadagnerai qualche soldo extra. Ed infine eviterai che il tuo acquirente debba acquistare una bici nuova, creando consumi inutili.
“Sulla carta sembra fantastico… ma… dove posso vendere la mia bici?”
Questa è probabilmente la prima domanda che ti viene in mente. Il nostro consiglio non ti stupirà di certo: il modo più semplice per farlo è online. Sul web (e in particolare su Ricardo), la tua bici avrà la massima visibilità tra gli acquirenti di tutta la Svizzera. Ma prima di pubblicare il tuo annuncio, abbiamo alcuni consigli da darti:
Consiglio 1: quanto conosci la tua bici?
La marca, il modello e l’anno di produzione sono i dettagli più importanti. È questo che vogliono sapere i potenziali acquirenti. Queste informazioni sono solitamente ben visibili sul telaio. Il nome del modello dovrebbe essere riportato sul tubo orizzontale. Se non conosci l’anno di produzione, fai una ricerca online e confronta i vari modelli. Anche le dimensioni del telaio sono estremamente importanti per la tua offerta. Per la maggior parte delle biciclette di seconda mano, tuttavia, dovrai misurare di persona.
Consiglio 2: a quale prezzo vendere?
Se puoi, cerca di trovare il prezzo originale della tua bicicletta e confronta il prezzo dell’usato con altri modelli dello stesso tipo. In linea di massima, una bici ben tenuta può essere venduta a circa il 50% del suo prezzo originale. Non dimenticare di tener conto dell’importo che hai spesso o dovrai investire prima di metterla in vendita.
Consiglio 3: rimetti in sesto la tua bicicletta
A volte basta davvero poco per rimettere in sesto una bicicletta, a patto che sia ancora funzionante, ovviamente. Su una bici da corsa, la sostituzione del nastro che ricopre il manubrio può fare miracoli, mentre su una mountain bike nuove manopole o una nuova sella sono sufficienti. I cavi dei freni, le pastiglie e gli pneumatici sono ancora in buone condizioni? Per esserne sicuro, puoi far controllare la tua bicicletta da un professionista (e menzionarlo nella tua inserzione per renderla più attraente). Non dimenticare di pulire la tua bicicletta prima di metterla in vendita.
Consiglio 4: una bella foto vale più di mille parole
Quando presenti la tua bicicletta, evita di pubblicare foto del produttore. Dopo tutto, il modello che stai vendendo non è più nuovo, ma è già stato usato. Ciò che i potenziali acquirenti vogliono vedere è una foto autentica che rifletta al meglio le condizioni attuali della bicicletta. Puoi scattare una foto anche con il tuo smartphone ed utilizzarla per il tuo annuncio (scopri qui come fare).
Consiglio 5: un’offerta significativa
Hai seguito tutti i nostri consigli finora? Perfetto! Ora sei pronto a pubblicare la tua inserzione. In generale, più informazioni fornisci sulla tua bicicletta, più possibilità hai di venderla. Mantieni una descrizione breve e precisa. Non esitare a spiegare perché vuoi separarti dalla tua due ruote, in modo che i potenziali acquirenti capiscano perché vuoi venderla.
Cosa fare con le nostre vecchie bici? Regala loro una nuova vita!
La primavera è il periodo migliore per vendere una bicicletta su Ricardo. È una situazione vantaggiosa per tutti: si guadagna un po’ di denaro extra, si dà una nuova vita alla propria bici inutilizzata e si sostiene il commercio sostenibile perché si evita la produzione di una nuova bicicletta per chi è interessato ad acquistarne una. Un vantaggio per tutti!