Sci di fondo: salire, scivolare, essere felice
Che tu preferisca scivolare tranquillamente o spingerti dinamicamente nel pattinato, lo sci di fondo è un'attività fantastica all'aperto durante l'inverno. Tuttavia, i due stili abbastanza diversi hanno un grande impatto sull'attrezzatura necessaria.
Lo sci di fondo è un modo meraviglioso per scivolare sulla neve. Inoltre, l’attrezzatura è così semplice e leggera che puoi facilmente mettere tutto nello zaino all’ultimo minuto e saltare sul prossimo treno se il meteo migliora improvvisamente o se ti viene voglia di muoverti. Anche da Basilea o Zurigo puoi arrivare abbastanza velocemente su una pista di sci di fondo. Ma attenzione: ci sono alcune cose da considerare quando si parla di attrezzatura, soprattutto perché ci sono due tecniche fondamentalmente diverse.
Una questione di stile
Classico o pattinato? Nella tecnica classica, spingi i piedi alternandoli in binari già tracciati – praticamente come camminare senza sollevare troppo i piedi. Il pattinato, o tecnica a skating, è stata una vera rivoluzione nello sci di fondo circa 40 anni fa e ha preso piede anche nel quotidiano. Per quanto riguarda l’attrezzatura, ci sono delle differenze importanti. Ma quello che conta di più se sei alle prime armi: il pattinato potrebbe sembrare più facile perché è un movimento più naturale, ma non farti ingannare! Dal punto di vista della coordinazione, è molto più complesso, quindi meglio iniziare con lo stile classico.
Aderenza sotto controllo
La differenza principale tra gli sci sta nelle zone della soletta. I modelli classici hanno una zona di tenuta sotto l’attacco, dove si applica la cera di aderenza, che praticamente “incolla” lo sci alla neve e impedisce di scivolare all’indietro. Sulle punte e le code si applica la cera per scivolare, che ti aiuta nei tratti piani e nelle discese. Gli sci da skating invece hanno solo una superficie scorrevole; le salite si affrontano con la tecnica del pattinato, quindi con la forza muscolare anziché con la cera. Questo rende il processo di ceratura più semplice.
Cerare? No, grazie!
Soprattutto se sei un principiante, vale la pena considerare gli sci con le squame, chiamati anche sci NoWax. Il vantaggio principale? Non devi preoccuparti delle diverse cere. La tenuta in salita è garantita dalle squame incise sotto l’attacco. Un’alternativa sono delle strisce di pelle sottile incollate sulla soletta. In entrambi i casi, puoi dimenticarti la cera di tenuta!
Più lunghi e ancora più lunghi
Gli sci da fondo sono molto lunghi, il che migliora la scorrevolezza. Per i modelli classici, dovresti aggiungere circa 25 centimetri alla tua altezza se hai un peso normale. Se sei più pesante, aggiungi altri 5 centimetri, se sei più leggero, sottrai 5 centimetri. Per lo skating, la regola generale è altezza più 10 centimetri – sci più lunghi potrebbero essere d’intralcio con le falcate larghe e la lunghezza non è così importante per la fase di scivolamento. Per i bambini valgono più o meno le stesse regole per la lunghezza degli sci, con l’eccezione dei piccoli principianti dello skating, per cui si sottraggono circa 5 centimetri alla loro altezza.
Tutto per la tua giornata perfetta sulla neve
Su Ricardo trovi una grande selezione di sci di fondo, snowboard e abbigliamento da sci di seconda mano a prezzi convenienti, per goderti al massimo le tue giornate sulla neve.