Slitta: Di notte tutte le slitte sono veloci
Vuoi dare un tocco speciale alla tua corsa con la slitta o il bob? Allora prendi il mezzo quando inizia a fare buio. Ecco a cosa devi fare attenzione.
È un’esperienza davvero unica: vivere l’inverno quando è buio. Questo vale soprattutto per le corse con la slitta, il bob o la slitta da neve. Certo, puoi cercare una collina adatta, ma ci sono anche dei posti in Svizzera che offrono piste speciali per lo slittino notturno. Una volta che l’hai provato, lo sai: una serata d’inverno all’aperto è magica per tutta la famiglia, fa brillare gli occhi di tutti – devi solo tenere a mente qualche dettaglio.
Ma che buio
Anche se sei su una pista illuminata, porta sempre con te una lampada frontale. L’ideale sarebbe che tutti nel gruppo ne abbiano una, perché è importante che i pedoni ti vedano in anticipo. Serve luce sia per l’andata che per il ritorno, e se ti capita di uscire dal percorso, ti ritrovi presto nel bosco buio. Se scegli una collina privata invece delle piste pubbliche, la lampada frontale è davvero indispensabile. E qualche batteria di ricambio ti darà tranquillità, perché col freddo si scaricano più in fretta del solito.
Attenzione al freddo
Non sottovalutare le basse temperature se esci di notte in inverno. Fa davvero freddo, quindi assicurati di avere abbastanza strati da aggiungere man mano. È particolarmente utile che lo strato esterno sia molto resistente all’acqua: la neve schizza durante la corsa, i pantaloni e la giacca si bagnano e questo può diventare molto scomodo se l’umidità arriva agli strati interni. E non dimenticare: scarpe resistenti all’acqua. La slitta va tirata e poi guidata, quindi servono suole robuste.
Un sorso caldo non guasta mai
Una curva stretta, una discesa veloce – e per premio un sorso caldo dalla thermos. Te lo sei guadagnato. Ricorda che, soprattutto in inverno, conviene scaldare la borraccia con acqua bollente prima di riempirla con tè, vin brulé o qualsiasi altra bevanda. In questo modo il calore dura più a lungo. Le borracce in acciaio inox sono consigliate per le attività all’aperto: quelle di vetro tengono bene il calore, ma sono più fragili e pesanti. L’acciaio inox è anche più facile da pulire, perché va in lavastoviglie. Un altro consiglio: più largo è il beccuccio, più facile è usarlo con la spazzola per pulirlo.
Un piccolo extra
Ok, è un po’ più di lavoro, ma immagina la faccia dei tuoi bambini o amici quando, dopo la slittata, tiri fuori un piccolo barbecue al buio! I fornelli da campeggio si trovano anche di seconda mano in quantità, e non è che si aspetti un pasto da quattro portate. Dai un’occhiata in giro e vedrai che fornello e bombola di gas stanno comodamente in uno zaino un po’ più grande. E mi raccomando: ovunque e in qualsiasi momento, non lasciare mai spazzatura o avanzi in giro, anche se col buio è più facile farli sparire. Lo dobbiamo alla natura.
Tutto per la tua giornata perfetta sulla neve
Su Ricardo trovi una vasta selezione di sci di seconda mano, snowboard e abbigliamento da sci economico, per goderti al meglio le tue giornate sulla neve.