Il primo Ricardo POP UP apre a Losanna – vieni a trovarci!
Inauguriamo il primo Ricardo POP UP fisico in Svizzera, presso la Halle 18 di Beaulieu a Losanna. In collaborazione con L’Éveil, una struttura di reinserimento sociale e professionale, il Ricardo POP UP ospita il progetto di reinserimento PlusValue. Fai un salto a trovarci!

Sostenibilità a portata di mano in uno spazio innovativo
Ricardo e l’organizzazione L’Éveil hanno unito le forze per ospitare il progetto PlusValue a Losanna. Questo progetto innovativo combina sostenibilità ecologica e sociale, rendendola accessibile a tutti. Utilizzando questo servizio di acquisto e rivendita di articoli di seconda mano, puoi avere un impatto positivo sull’ambiente e, allo stesso tempo, sostenere un’iniziativa di reinserimento sociale e professionale. I partecipanti al progetto si occupano dei tuoi oggetti, mentre una quantità incredibile di pezzi unici aspetta di trovare una nuova vita a casa tua – tutto a prezzi imbattibili. Con ogni acquisto o vendita, sostieni attivamente il reinserimento sociale e professionale.
Il Ricardo POP UP è stato creato nell’ambito della valorizzazione e dello sviluppo del sito di Beaulieu a Losanna. Si trova all’ingresso della Halle 18, uno degli spazi più innovativi e dinamici in Svizzera per la sostenibilità e l’economia circolare.
Un servizio di vendita eccezionale
Hai uno dei 6 milioni di oggetti ben conservati a casa che aspettano di avere una nuova vita? Non hai voglia o non sai come venderli? Nessun problema! Prendi questi oggetti, portali al Ricardo POP UP e fai felice qualcun altro mentre guadagni anche un po’ di soldi. Vendere non è mai stato così facile, perché il nostro progetto PlusValue si occupa di tutto il processo per te. Lascia semplicemente i tuoi articoli, scopri il luogo e al resto pensiamo noi.
Il POP UP si trova al 1° piano delle Halles Nord di Beaulieu, nel padiglione 18 (ex centro di vaccinazione COVID).
Indirizzo
Halle 18, primo piano, Halles Nord di Beaulieu (ex centro di vaccinazione COVID)
Contatto
+41 21 552 01 09
Orari di apertura:
- Lunedì: 10:00–14:00
- Martedì, Mercoledì, Giovedì: 9:00–14:00
Cosa c’è da sapere
Chi può partecipare?
Tutti possono partecipare.
Quali oggetti si possono trovare o portare?
Troverai ogni tipo di oggetto in buono stato e funzionante. Tuttavia, per garantire il miglior servizio, se hai dubbi sui tuoi articoli, contattaci via e-mail o telefono prima di portarli. Questo ci permetterà di confermarti in anticipo se possiamo accettarli, evitandoti un viaggio inutile. Non accettiamo articoli obsoleti o difficili da vendere (ad esempio VHS, DVD, televisori a tubo catodico, libri tascabili, ecc.). Accettiamo solo abbigliamento firmato, pulito e in buono stato. Per motivi di igiene, non accettiamo scarpe o sneakers. Inoltre, a causa dello spazio limitato, non accettiamo oggetti voluminosi o pesanti (es. biciclette, grandi mobili, lavatrici, ecc.).
Devo prenotarmi in anticipo?
No, non è obbligatorio, ma fortemente consigliato. Contattaci via e-mail o telefono per evitare un viaggio inutile nel caso in cui non fossimo in grado di accettare i tuoi articoli. Se hai dubbi sull’idoneità di un oggetto, scrivici a [email protected] o chiamaci al +41 21 552 01 09.
Come vengono messi in vendita i miei oggetti su Ricardo?
Tutte le fasi (ricezione dell’oggetto, verifica e test, fotografie, inventario, descrizione dell’annuncio, pubblicazione online, logistica, contatto con i clienti) sono gestite dal team del progetto PlusValue.
Su quale account Ricardo saranno pubblicati i miei oggetti?
Tutti gli oggetti saranno pubblicati sull’account Ricardo plusvalue_Lausanne, creato specificamente per il progetto.
Come posso pagare gli oggetti che voglio acquistare?
Gli acquirenti possono pagare in contanti, tramite Twint o con l’opzione di acquisto diretto online.
Cosa succede agli oggetti invenduti?
Offriamo ai venditori privati la possibilità di recuperare gli oggetti invenduti al termine delle tre rilanci d’asta (40 giorni) o di donarli al progetto PlusValue, che li metterà all’asta per 1 CHF. Se l’oggetto non viene venduto dopo tutte queste fasi, PlusValue lo donerà a un ente di beneficenza.
Come vengo pagato per i miei oggetti venduti?
Il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario. Riceverai il 70% del prezzo di vendita, mentre il restante 30% andrà al progetto PlusValue.
Sono un commerciante e vorrei partecipare, chi posso contattare?
Scrivici via e-mail a [email protected].
Informazioni su L’Éveil
Dal 1995, L’Éveil si impegna nel reinserimento sociale e professionale con un approccio innovativo basato su creatività e ricerca di significato. Tra arte, salute, sociale, spiritualità ed ecologia, i programmi di L’Éveil aiutano i partecipanti a costruire nuove prospettive rafforzando la conoscenza e l’ascolto di sé. L’Éveil sviluppa continuamente nuovi servizi, tra cui il progetto PlusValue in collaborazione con Ricardo, che unisce economia circolare, sostenibilità e reinserimento socio-professionale. Con un team multidisciplinare di oltre 30 professionisti qualificati, L’Éveil accoglie settimanalmente più di 170 partecipanti in diverse sedi nel Canton Vaud.