Secondhand Day 2020: Un successo di 538 tonnellate e 33,4 ettari

Durante il primo Secondhand Day nazionale, insieme abbiamo risparmiato 538 tonnellate di emissioni di CO₂ – solo grazie ai più di 14'000 prodotti acquistati usati su Ricardo invece che nuovi. Manteniamo la nostra promessa e piantiamo altrettanti alberi per amplificare ulteriormente l’impatto positivo del Secondhand Day sul clima. Questo corrisponde a una nuova area forestale grande quanto circa 46 campi da calcio.

1. Secondhand Day Ricardo

«Svegliamo la Svizzera – perché abbiamo bisogno di un’economia che funzioni anche senza sprechi. E perché il consumo di prodotti usati invece che nuovi fa risparmiare risorse e riduce le emissioni di CO₂!»

Con questo obiettivo in mente, abbiamo ideato e organizzato il primo Secondhand Day nazionale insieme a myclimate, Circular Economy Switzerland e 20 Minuten, che si è svolto il 26 settembre 2020. Non avremmo mai immaginato che questa iniziativa avrebbe avuto un impatto così forte: 337 negozi di seconda mano, mercatini delle pulci, centri di upcycling e circa 100’000 visitatori hanno partecipato al Secondhand Day, dando nuova vita a un totale di 56’000 oggetti usati. In totale, ciò ha permesso di risparmiare circa 1,5 megatonnellate di emissioni di CO₂.

Manteniamo la nostra promessa e piantiamo 14’380 alberi

Per ogni prodotto secondhand venduto su Ricardo, piantiamo un albero: ora stiamo trasformando questa promessa in realtà per amplificare l’effetto positivo del Secondhand Day. La cosa straordinaria? Durante il Secondhand Day su Ricardo sono stati scambiati 14’380 prodotti usati, circa il 70% in più rispetto a un normale sabato. I 14’380 alberi che pianteremo genereranno una nuova area forestale di circa 33,4 ettari – oltre 46 campi da calcio di nuova foresta per il mondo, grazie agli acquisti consapevoli della community di Ricardo.

Grazie all’acquisto di questi 14’380 prodotti usati invece di nuovi, sono state evitate circa 538 tonnellate di emissioni di CO₂. Per calcolare questo valore, il nostro partner myclimate ha analizzato, in uno studio, il risparmio di CO₂ per i prodotti di seconda mano delle categorie più comuni su Ricardo. La base del calcolo è un principio semplice: se un prodotto viene riutilizzato o riparato, non è necessario produrne uno nuovo e importarlo in Svizzera, il che riduce le emissioni di CO₂. Ora, dal Secondhand Day in poi, mostriamo in modo permanente il risparmio di CO₂ per ogni articolo usato inserito su Ricardo.

E ora?

Dopo il Secondhand Day è già ora di pensare al prossimo! Il nostro impegno non si ferma finché ogni giorno non diventerà un Secondhand Day. Secondhand First è nel nostro DNA – e lo celebreremo anche il prossimo anno! Grazie di cuore per la tua partecipazione e il tuo supporto.

Il tuo team Ricardo