Sala stampa

Frode su Internet: Ricardo avvia una campagna di prevenzione

Negli ultimi anni, le attività online dei truffatori sono aumentate drammaticamente. Tuttavia, gli acquirenti e i venditori sulla piattaforma svizzera di e-commerce Ricardo rimangono sicuri. Solo nel 2022 e nel 2023, Ricardo ha investito decine di milioni di franchi nella sicurezza informatica, dimostrando un forte impegno nella prevenzione. In collaborazione con la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC), Ricardo ha anche lanciato la campagna "Troppo bello per essere vero?" per informare continuamente sulle nuove tipologie di frode nei mercati online.

Sicherheitsthemen auf Ricardo

Zugo, 24 ottobre 2024 – Con l’avanzare della digitalizzazione, la criminalità informatica cresce a livello globale. Anche il mercato online svizzero Ricardo non è immune ai tentativi di frode, i quali diventano sempre più sofisticati. Sebbene i casi di frode segnalati su Ricardo rappresentino solo una minima parte rispetto al totale delle transazioni di successo, ogni caso di frode è comunque troppo. Ricardo prende molto sul serio la protezione e la sicurezza dei suoi utenti, investendo una parte significativa delle sue risorse nella sicurezza della piattaforma, nello sviluppo e nel lancio di nuovi strumenti di sicurezza e nel miglioramento continuo della prevenzione, rilevazione e contrasto delle frodi.

Negli ultimi mesi, Ricardo ha implementato misure significative per garantire il massimo livello di sicurezza agli utenti, tra cui l’introduzione dell’autenticazione a due fattori (2FA) e il lancio del servizio fiduciario Ricardo MoneyGuard.

Panoramica delle nuove misure

Autenticazione a due fattori (2FA):
Per prevenire accessi non autorizzati agli account utente, Ricardo ha recentemente introdotto l’autenticazione a due fattori (2FA). Questo livello aggiuntivo di sicurezza richiede, oltre alla password, un codice temporaneo inviato a un’app di autenticazione sul telefono o tramite una notifica push sull’app di Ricardo.

Servizio fiduciario Ricardo MoneyGuard:
All’inizio del 2024, Ricardo ha lanciato il suo servizio fiduciario Ricardo MoneyGuard, che offre un processo di vendita automatizzato e sicuro per una protezione completa nelle transazioni di acquisto e vendita. Con MoneyGuard, il pagamento al venditore viene eseguito solo dopo che l’acquirente ha ricevuto e approvato la merce. Gli acquirenti possono pagare tramite carta di credito o tramite TWINT.

Le frodi più comuni e come proteggersi

Le frodi conosciute su Ricardo diventano sempre più sofisticate. Un team dedicato di specialisti in sicurezza e frodi lavora quasi 24 ore su 24 per rilevare nuove tipologie di frode e sviluppare le contromisure più efficaci, che vengono poi implementate sulla piattaforma. Queste misure consentono a Ricardo di mantenere le offerte fraudolente su livelli molto bassi. Tuttavia, una parte importante della prevenzione delle frodi inizia con il comportamento degli utenti stessi. Ricardo consiglia di utilizzare il buon senso, di mantenere un occhio vigile e di non fornire informazioni o dati online a sconosciuti, che non si darebbero a qualcuno per strada.

Di seguito, Ricardo spiega le frodi più comuni e come difendersi al meglio. La maggior parte delle frodi ha origine da fughe di dati di altre piattaforme, che vengono utilizzate per abusi sugli account. Ricardo raccomanda pertanto, come prima misura di protezione, di attivare l’autenticazione a due fattori.

Tipologie di frode e misure di protezione

Frode: Il truffatore è il venditore
Articoli popolari vengono offerti a prezzi molto convenienti tramite account appena creati o rubati. La merce pagata non viene mai consegnata.

Misure di protezione:

  • Verifica prima di pagare: l’offerta è realistica o troppo bella per essere vera? I dati del conto bancario corrispondono a quelli dell’utente Ricardo?
  • Scegli offerte protette da MoneyGuard.
  • Richiedi il ritiro di persona con pagamento in contanti.
  • In caso di dubbio, contatta il servizio clienti di Ricardo.

Frode: Il truffatore è l’acquirente (Phishing)
Account appena creati o rubati vengono utilizzati per acquistare articoli o per chiedere il numero di telefono al venditore, cercando di concludere la transazione al di fuori di Ricardo.

Misure di protezione: 

  • Non cliccare mai su link o scansionare codici QR inviati da altri membri.
  • Non inserire i dati della carta di credito per ricevere un pagamento.
  • Ricardo non chiede mai dati personali o della carta di credito via SMS.
  • Ricardo non comunica mai tramite SMS o WhatsApp riguardo alle transazioni.
  • Controlla sempre l’URL: le vere pagine di Ricardo iniziano con https://www.ricardo.ch/ o https://login.ricardo.ch. Non inserire mai i dati di login o della carta di credito altrove.

Abuso di dati e account:
La maggior parte delle tipologie di frode sopra menzionate ha origine da dati e-mail ottenuti da fughe di dati di altre piattaforme, che vengono poi utilizzati per abusi sugli account.

Misure di protezione: 

  • Utilizza l’autenticazione a due fattori ovunque sia disponibile.
  • Non utilizzare mai le stesse password per piattaforme diverse.
  • Usa un gestore di password e crea password complesse.
  • Chiudi gli account su piattaforme che non utilizzi più.

Collaborazione con la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC)

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Troppo bello per essere vero?”, Ricardo collabora da due anni con la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) e ha lanciato nuovi materiali per la campagna nell’estate 2024, incentrati sulle ultime tipologie di frode legate al phishing delle carte di credito, al fine di informare in modo completo sia gli utenti esistenti che quelli potenziali. Con consigli utili e guide disponibili sulla piattaforma, nelle newsletter, negli annunci online e sui social media, gli utenti vengono incoraggiati a proteggere i loro dati delle carte di credito e i loro account, e a rilevare e prevenire tempestivamente attività sospette e tentativi di frode.

“Da 25 anni siamo diventati un hub digitale per il consumo sostenibile di seconda mano. Su Ricardo, ognuno dovrebbe poter comprare e vendere in sicurezza e senza preoccupazioni. Ciò è possibile solo perché investiamo costantemente nella sicurezza. Dobbiamo competere con i grandi attori internazionali – è costoso, ma necessario”, spiega Francesco Vass, Managing Director di Ricardo.

Contatto stampa Ricardo
Mojca Fuks, Senior Corporate Communications Manager
[email protected], +41 76 220 59 89

Su Ricardo
Ricardo è stato fondato alla fine del 1999 a Baar (ZG). Negli ultimi 25 anni, Ricardo è diventato uno dei marchi più popolari del mercato online svizzero. Ricardo fa parte di SMG Swiss Marketplace Group AG.
www.ricardo.ch