Sala stampa

I regali di Natale indesiderati arricchiscono l’offerta su Ricardo

Il Natale è il periodo dei doni , ma anche di regali che, purtroppo, non incontrano sempre il gusto o le necessità del destinatario. È per questo che molte persone scelgono di cedere i regali indesiderati. Da anni, il mercato online Ricardo registra un forte aumento di nuove inserzioni subito dopo le festività, in parte legato alla vendita di regali indesiderati o doppi. Un confronto tra il periodo precedente e successivo al Natale 2024 evidenzia un incremento del 24% nelle inserzioni di articoli usati. In particolare, le categorie di giocattoli, moda maschile, mobili e moda femminile hanno registrato un aumento significativo delle offerte.

Ricardo Regifting

Zugo, 9 gennaio 2025 – Un maglione della taglia sbagliata, un libro già letto o un giocattolo ormai superato? I regali di Natale, per quanto ben intenzionati, non sempre riescono a soddisfare le aspettative dei destinatari. Invece di lasciare inutilizzati questi regali indesiderati , errati o doppi , questi trovano una nuova vita su piattaforme online come Ricardo, dove possono essere apprezzati da nuovi proprietari. . Un’analisi condotta da Ricardo mostra che tra il 26 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025 sono stati inseriti 407.900 articoli usati, ovvero circa il 24% in più rispetto allo stesso periodo prima delle festività. Questo incremento significativo  è probabilmente dovuto anche a dispositivi ancora perfettamente funzionanti, come gli smartphone, che durante il periodo natalizio vengono spesso sostituiti con modelli più recenti. 

Follia dei consumi contro economia circolare

In Svizzera, il periodo natalizio rappresenta il culmine dell’entusiasmo per i consumi. Secondo Statista, una persona spende in media 283 CHF per regali di Natale,  spesso senza considerare se questi siano realmente adatti o capaci di procurare gioia al destinatario. Non sorprende, quindi, che molti regali indesiderati  vengano rapidamente caricati su Ricardo, dove trovano nuovi proprietari felici… Dopotutto, ciò che per qualcuno è superfluo o indesiderato potrebbe essere esattamente ciò che qualcun altro desiderava.

«Oltre al picco di fine novembre, i giorni immediatamente successivi al Natale rappresentano tradizionalmente uno dei periodi più intensi dell’anno per Ricardo», afferma Francesco Vass, amministratore delegato di Ricardo. «Sempre più utenti di Ricardo scelgono di passare i regali indesiderati,  permettendo loro di trovare una nuova casa e contribuendo così attivamente all’economia circolare svizzera», aggiunge Vass.

Prodotti usati con la crescita più forte delle nuove inserzioni su Ricardo*

Categoria di prodotto
(Condizione: usato)
Nuove inserzioniDal 26.12.2024 al 05.01.2025Crescita
Giochi & giocattoli22’18972 Per cento
Moda maschile26’60629 Per cento
Arredamento30’47528 Per cento
Moda femminile46’01425 Per cento
Libri35’01221 Per cento
DVD15’61419 Per cento
Piatti & bicchieri14’66216 Per cento
CD18’06114 Per cento

*Base: Nuove inserzioni delle categorie di prodotto più rilevanti dal 15 al 25.12.24 rispetto al 26.12.24 al 05.01.25

Contatto stampa Ricardo

Mojca Fuks, Senior Corporate Communications Manager
[email protected], +41 76 220 59 89

Su Ricardo

Ricardo è stato fondato alla fine del 1999 a Baar (ZG). Negli ultimi 25 anni, Ricardo è diventato uno dei marketplace online più popolari per la compravendita di articoli secondhand nel mercato dell’e-commerce svizzero. Ricardo fa parte del gruppo SMG Swiss Marketplace Group AG.
www.ricardo.ch

Su SMG Swiss Marketplace Group AG

SMG Swiss Marketplace Group AG è una rete pionieristica di marketplace online e un’azienda digitale innovativa, che semplifica la vita delle persone offrendo prodotti orientati al futuro. SMG Swiss Marketplace Group AG fornisce ai suoi clienti i migliori strumenti per prendere decisioni importanti nella loro vita. Il portafoglio dell’azienda include settori come

Real Estate (ImmoScout24, Homegate, Flatfox, Immostreet.ch, alle-immobilien.ch, home.ch, Publimmo, Acheter-Louer.ch, CASASOFT, IAZI), Automotive (AutoScout24, MotoScout24), General Marketplaces (anibis.ch, tutti.ch, Ricardo) e Finance and Insurance (FinanceScout24, moneyland.ch). L’azienda è stata fondata nel novembre 2021 da TX Group AG, Ringier AG, La Mobiliare e General Atlantic.

www.swissmarketplace.group