Sala stampa

Phishing con carte di credito: i marketplace online e la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) avvertono dei rischi di frode.

Le frodi online sono in costante aumento a livello globale e anche i marketplace svizzeri, come Ricardo, tutti.ch e anibis.ch, sono sempre più frequentemente bersaglio di truffe sofisticate. La prevenzione rappresenta il primo passo fondamentale nella lotta contro questo tipo di criminalità digitale. Per questo motivo, i tre marketplace gestiti da SMG Swiss Marketplace Group hanno ampliato la loro campagna congiunta con la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC), includendo un avviso specifico su una nuova e particolarmente insidiosa tecnica di phishing. La campagna di sensibilizzazione ha l’obiettivo di allertare, informare e proteggere gli utenti online da questo schema fraudolento in rapida diffusione.

Phishing

Zugo / Berna, 17 giugno 2025 – I truffatori online sono sempre più attivi a livello globale, adottando tecniche di frode in continua evoluzione. Secondo la Statistica Criminale di Polizia 2024, in Svizzera la criminalità digitale è aumentata del 35% in un solo anno, con un incremento particolarmente significativo dei casi di phishing, che hanno registrato un +56%. Attualmente, i truffatori mirano in particolare ai venditori attivi sulle piattaforme Ricardo, tutti.ch e anibis.ch, utilizzando una tecnica di phishing particolarmente sofisticata. Per SMG Swiss Marketplace Group, che gestisce le tre piattaforme, ogni singolo caso di frode è uno di troppo. Per questo motivo, oltre a investire costantemente in misure di sicurezza, il Gruppo collabora attivamente anche con partner affidabili nel campo della prevenzione, tra cui la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC), con la quale porta avanti una collaborazione consolidata da oltre due anni. La pagina informativa della PSC, che fornisce indicazioni utili e avvisi sui vari tipi di truffe nei marketplace online, è stata recentemente aggiornata per includere anche questa nuova e subdola tecnica di phishing. Anche i canali di Card Security – l’iniziativa nazionale per la prevenzione dei reati legati all’uso di carte di debito e credito – e di EBAS, la piattaforma indipendente «e-Banking – ma sicuro!» dell’Università di Lucerna, stanno attivamente informando e sensibilizzando gli utenti contro questo sofisticato schema di phishing basato sull’uso improprio delle carte di credito.

«La sicurezza degli utenti delle nostre piattaforme online è la nostra massima priorità. Oltre all’impegno quotidiano del nostro team dedicato alla sicurezza, siamo orgogliosi di poter contare su una collaborazione di lunga data e di grande valore con la PSC nelle attività di sensibilizzazione», dichiara Francesco Vass, Managing Director di Ricardo, tutti.ch e anibis.ch per SMG Swiss Marketplace Group.

* Ecco come funziona il phishing con carte di credito:
Gli attuali attacchi di phishing sui marketplace online seguono uno schema ben definito: presunti acquirenti interessati contattano i venditori – solitamente tramite WhatsApp o SMS – inviando link o QR Code che richiedono l’inserimento di dati sensibili, come quelli relativi a carte di credito, conti bancari o all’app TWINT, con il falso pretesto di voler effettuare un pagamento. I venditori vengono reindirizzati a siti web contraffatti, ma visivamente molto simili a quelli ufficiali dei marketplace, degli istituti bancari o di TWINT. Una volta inseriti i dati di accesso o quelli della carta, i truffatori ottengono facilmente accesso ai conti bancari, agli account TWINT o alle carte di credito delle vittime.

Importante:
Per ricevere un pagamento, non è mai necessario fornire dati della carta di credito, credenziali di accesso all’e-Banking o codici TWINT.


Contatto stampa Ricardo
Mojca Fuks, Senior Corporate Communications Manager
[email protected]
+41 76 220 59 89

Su Ricardo

Ricardo è stato fondato alla fine del 1999 a Baar (ZG). Negli ultimi 25 anni, Ricardo è diventato uno dei marketplace online più popolari per la compravendita di articoli secondhand nel mercato dell’e-commerce svizzero. Ricardo fa parte del gruppo SMG Swiss Marketplace Group AG.
www.ricardo.ch

Su SMG Swiss Marketplace Group AG

SMG Swiss Marketplace Group AG è una rete pionieristica di marketplace online e un’azienda digitale innovativa, che semplifica la vita delle persone offrendo prodotti orientati al futuro. SMG Swiss Marketplace Group AG fornisce ai suoi clienti i migliori strumenti per prendere decisioni importanti nella loro vita. Il portafoglio dell’azienda include settori come Real Estate (ImmoScout24, Homegate, Flatfox, Immostreet.ch, alle-immobilien.ch, home.ch, Publimmo, Acheter-Louer.ch, CASASOFT, IAZI), Automotive (AutoScout24, MotoScout24), General Marketplaces (anibis.ch, tutti.ch, Ricardo) e Finance and Insurance (FinanceScout24, moneyland.ch). L’azienda è stata fondata nel novembre 2021 da TX Group AG, Ringier AG, La Mobiliare e General Atlantic.

www.swissmarketplace.group