Sala stampa

Ricardo investe nell’AI: un ulteriore passo per rafforzare l’economia circolare

Ricardo, il principale marketplace online svizzero, stabilisce nuovi standard per semplificare il commercio di articoli di seconda mano, contribuendo in modo significativo all’economia circolare, attraverso l’integrazione di una tecnologia di intelligenza artificiale (AI) gratuita. Con il lancio di Ricardo AI nelle app per Android e iOS, e sulla versione web, cercare, trovare, acquistare e vendere articoli sarà più rapido e intuitivo che mai. Grazie all’intelligenza artificiale, sarà sufficiente una foto del prodotto per visualizzare immediatamente articoli simili in vendita su Ricardo o per generare automaticamente le descrizioni delle inserzioni, pronte per la vendita dell’oggetto.

Ricardo AI

Zugo, 13 novembre 2024 – Nata come un’idea sviluppata durante un hackathon, Ricardo ha iniziato a lavorare all’integrazione dell’intelligenza artificiale nel processo di acquisto e vendita all’inizio del 2024. A partire dall’estate, Ricardo AI ha reso la ricerca e l’individuazione dei prodotti ancora più rapide. Recentemente, la tecnologia è stata estesa anche a migliorare l’efficienza delle vendite, sia nelle app per Android e iOS, che nella versione web. Grazie all’utilizzo di soluzioni avanzate basate sull’AI, come un sofisticato sistema di riconoscimento delle immagini, Ricardo sta ottimizzando l’esperienza di acquisto e vendita per i propri utenti, facendo un ulteriore passo importante verso un consumo più sostenibile e a sostegno dell’economia circolare.

Ricerca ultrarapida, acquisto intuitivo

Ricardo AI semplifica la navigazione tra le inserzioni, offrendo agli utenti un’esperienza di acquisto immediata e senza necessità di lunghe e complesse ricerche. Grazie a questa tecnologia, l’utente può semplicemente scansionare un prodotto con la fotocamera del proprio telefono o caricare un’immagine già esistente. In pochi secondi, Ricardo AI è in grado di identificare articoli identici o simili attualmente disponibili sulla piattaforma. Se l’utente ha già individuato un prodotto interessante, è sufficiente un clic sul pulsante AI nell’inserzione per visualizzare altre proposte simili. La ricerca visiva dei prodotti è resa estremamente precisa grazie a una sofisticata tecnologia di riconoscimento delle immagini.

Vendere in modo efficiente grazie a descrizioni intelligenti

La vendita su Ricardo diventa significativamente più semplice grazie alla tecnologia AI. Gli utenti che desiderano vendere un articolo possono scansionarlo direttamente con la fotocamera del loro telefono o caricare un’immagine già esistente. Ricardo AI individua automaticamente offerte simili sulla piattaforma, suggerisce prezzi adeguati al mercato e fornisce titoli e descrizioni per l’inserzione generati automaticamente come guida. Questa funzionalità AI semplifica il processo di vendita, rendendolo pratico ed efficiente, e consente agli utenti di dare rapidamente una seconda vita sostenibile agli oggetti inutilizzati.

Feedback positivo dagli utenti

Nelle prime settimane dal lancio, l’intelligenza artificiale di Ricardo ha ottenuto un ampio consenso tra gli utenti. Attualmente, un terzo delle inserzioni create tramite le app viene realizzato utilizzando “Ricardo AI”. Circa il 2% di tutte le ricerche effettuate su Ricardo include una ricerca visiva (attraverso l’AI per trovare prodotti o visualizzare articoli simili). Ad oggi, circa 30’000 utenti hanno utilizzato la tecnologia AI per cercare o vendere un prodotto sulla piattaforma.

Ottimizzazione continua delle funzionalità

Da oltre sei mesi, un team dedicato di sei sviluppatori software, designer e product manager sta lavorando intensamente allo sviluppo e al miglioramento continuo di “Ricardo AI”, con l’obiettivo di ottimizzare le funzionalità dell’intelligenza artificiale e rispondere sempre meglio alle esigenze degli utenti.

“Più è semplice acquistare e vendere oggetti su Ricardo, più è naturale adottare comportamenti sostenibili in Svizzera”, afferma Francesco Vass, Managing Director di Ricardo. “Con Ricardo AI, rendiamo il commercio di beni di seconda mano inutilizzati il più semplice possibile, convinti che questo rappresenti un ulteriore, significativo contributo alla promozione dell’economia circolare”.

Downloads:

Video “Cercare, trovare e acquistare con Ricardo AI” >>
Video “Vendere con Ricardo AI” >>

Contatto stampa Ricardo

Mojca Fuks, Senior Corporate Communications Manager
[email protected], +41 76 220 59 89

Su Ricardo

Ricardo è stato fondato alla fine del 1999 a Baar (ZG). Negli ultimi 25 anni, Ricardo è diventato uno dei marketplace online più popolari per la compravendita di articoli secondhand nel mercato dell’e-commerce svizzero. Ricardo fa parte del gruppo SMG Swiss Marketplace Group AG.
www.ricardo.ch

Su SMG Swiss Marketplace Group AG

SMG Swiss Marketplace Group AG è una rete pionieristica di marketplace online e un’azienda digitale innovativa, che semplifica la vita delle persone offrendo prodotti orientati al futuro. SMG Swiss Marketplace Group AG fornisce ai suoi clienti i migliori strumenti per prendere decisioni importanti nella loro vita. Il portafoglio dell’azienda include settori come

Real Estate (ImmoScout24, Homegate, Flatfox, Immostreet.ch, alle-immobilien.ch, home.ch, Publimmo, Acheter-Louer.ch, CASASOFT, IAZI), Automotive (AutoScout24, MotoScout24), General Marketplaces (anibis.ch, tutti.ch, Ricardo) e Finance and Insurance (FinanceScout24, moneyland.ch). L’azienda è stata fondata nel novembre 2021 da TX Group AG, Ringier AG, La Mobiliare e General Atlantic.

www.swissmarketplace.group