Sala stampa

Ricardo sente la primavera: A marzo, la Svizzera fa decluttering e dà una seconda vita agli oggetti usati

Con i primi raggi di sole e le temperature più miti di marzo, in Svizzera è esploso il desiderio di fare ordine e liberare spazio. Anziché gettare gli oggetti messi da parte, molte persone hanno scelto di dar loro una seconda vita, abbracciando i principi della sostenibilità. Nel mese di marzo 2025, sul marketplace online Ricardo sono stati pubblicati 866’136 oggetti usati, registrando un incremento del 15,5% rispetto alla media mensile del 2024. Gli utenti di Ricardo hanno principalmente caricato articoli di seconda mano nelle categorie «casa e accessori», «abbigliamento e accessori», «raccolte e rarità» e «giocattoli e bricolage».

Fruehlingsputz

Zugo, 2 aprile 2025 – Un’analisi dei dati di marzo del marketplace Ricardo evidenzia una forte crescita nell’offerta di articoli di seconda mano, con 866’136 nuovi oggetti usati pubblicati. A titolo di confronto, nel 2024 la media mensile si aggirava attorno ai 750’000 articoli. Questo incremento riflette una crescente motivazione da parte della popolazione svizzera a fare ordine nelle cantine e nei cassetti, preferendo dare una seconda vita agli oggetti inutilizzati anziché buttarli. Il vero boom del decluttering si è verificato a metà marzo, quando la primavera ha mostrato per la prima volta il suo lato migliore. Nella settimana dal 10 al 16 marzo 2025, Ricardo ha registrato un aumento significativo delle venditrici e dei venditori attivi (+10% rispetto alla settimana precedente e +16% rispetto alla stessa settimana del 2024). In quel periodo, sono stati pubblicati 216’360 nuovi articoli usati, registrando un aumento del 14% in più rispetto alla settimana precedente e addirittura del 18% in più rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso. Le venditrici e i venditori hanno principalmente proposto articoli delle categorie «casa e accessori», «abbigliamento e accessori», «raccolte e rarità» e «giocattoli e bricolage», dando loro una nuova opportunità di utilizzo.

Economia circolare in crescita – ma c’è ancora tanto potenziale

La Svizzera sta attivamente svuotando le sue cantine e i suoi armadi, scegliendo sempre più frequentemente di rivendere gli oggetti inutilizzati invece di gettarli. Tuttavia, il potenziale ancora inutilizzato è notevole. Uno studio condotto dall’Istituto Wuppertal ha rilevato che in ogni casa tedesca ci sono oggetti inutilizzati per un valore medio di circa 2’000 euro. Anche nelle cantine svizzere potrebbero esserci veri e propri tesori dal valore di miliardi, pronti per trovare nuovi proprietari su Ricardo. Fare decluttering e dare una seconda vita a ciò che non si utilizza più è un atto liberatorio, economicamente vantaggioso, ecologico e, soprattutto, un contributo fondamentale al rafforzamento dell’economia circolare.

«Ricardo si impegna a promuovere un consumo sostenibile attraverso la compravendita di oggetti di seconda mano, un pilastro dell’economia circolare. Per questo motivo investiamo costantemente in nuove tecnologie, come l’introduzione di funzionalità basate sull’AI per acquistare e vendere (Ricardo AI), con l’obiettivo di rendere il commercio sostenibile il più semplice e sicuro possibile», afferma Francesco Vass, Managing Director di Ricardo presso General Marketplaces della SMG Swiss Marketplace Group.

Oltre allo sviluppo di tecnologie basate sull’AI per semplificare il caricamento e il confronto delle offerte, Ricardo ha ottimizzato anche il processo di spedizione per i venditori. In collaborazione con la Posta, Ricardo offre gratuitamente il servizio di ritiro pacchi a domicilio pick@home. I pacchi contenenti oggetti venduti su Ricardo possono essere comodamente ritirati a domicilio dal postino. Inoltre, per chi non dispone di una stampante, il postino può fornire direttamente l’etichetta di spedizione già stampata. Con questo servizio, Ricardo sostiene attivamente la popolazione svizzera nel portare online gli oggetti inutilizzati e i tesori nascosti nelle cantine, regalando loro una seconda vita.

Contatto stampa Ricardo
Mojca Fuks, Senior Corporate Communications Manager & Media Spokesperson
[email protected]
+41 76 220 59 89

Su Ricardo
Ricardo è stato fondato alla fine del 1999 a Baar (ZG). Negli ultimi 25 anni, Ricardo è diventato uno dei marketplace online più popolari per la compravendita di articoli secondhand nel mercato dell’e-commerce svizzero. Ricardo fa parte del gruppo SMG Swiss Marketplace Group AG.
www.ricardo.ch

Su SMG Swiss Marketplace Group AG
SMG Swiss Marketplace Group AG è una rete pionieristica di marketplace online e un’azienda digitale innovativa, che semplifica la vita delle persone offrendo prodotti orientati al futuro. SMG Swiss Marketplace Group AG fornisce ai suoi clienti i migliori strumenti per prendere decisioni importanti nella loro vita. Il portafoglio dell’azienda include settori come Real Estate (ImmoScout24, Homegate, Flatfox, Immostreet.ch, alle-immobilien.ch, home.ch, Publimmo, Acheter-Louer.ch, CASASOFT, IAZI), Automotive (AutoScout24, MotoScout24), General Marketplaces (anibis.ch, tutti.ch, Ricardo) e Finance and Insurance (FinanceScout24, moneyland.ch). L’azienda è stata fondata nel novembre 2021 da TX Group AG, Ringier AG, La Mobiliare e General Atlantic.

www.swissmarketplace.group